L’economia napoletana e il commercio internazionale tra ‘800 e ‘900: I Magazzini Generali e il Deposito Franco = The Neapolitan economy and international trade between 800 and 900: The Magazzini Generali and the Free Warehouse

Auteurs-es

  • Serena Potito Università Parthenope (Nápoles)

DOI :

https://doi.org/10.18002/pec.v0i16/17.1343

Mots-clés :

Economia napoletana post-unitaria, Questione meridionale, Magazzini generali e deposito franco, Sviluppo del commercio internazionale, Infrastrutture portuali, Neapolitan economy after unification, The southern question, Docks and free warehouses

Résumé

I Magazzini Generali, creati su modello dei docks inglesi e dei magazzini francesi -e regolamentati da una legge del 1871- si diffusero nelle maggiori città italiane, con alterna fortuna: comune era lo scopo di provvedere alla custodia delle merci, rilasciando speciali titoli di commercio, e di agevolare l’incontro tra produttore e acquirente, riducendo i tempi di negoziazione.

Essi sono, dunque, da annoverare fra gli strumenti commerciali con cui si intendeva intensificare e favorire i traffici di merci nel periodo in cui il commercio internazionale su larga scala andava riducendo le barriere tra paesi, accompagnato dallo sviluppo e ammodernamento delle infrastrutture.

Nell’ambito del dibattito sul tentativo italiano di ritagliarsi un ruolo durante la prima globalizzazione -con la crescita della liberalizzazione del commercio internazionale e, nello stesso tempo, lo sviluppo del protezionismo moderno- la presente ricerca mette a fuoco l’esperienza della costituzione dei Magazzini Generali di Napoli, per alcuni decenni i più importanti d’Italia. La Società Meridionale dei Magazzini Generali ne assunse la gestione nel 1874 e -attraverso lo studio di testimonianze dell’epoca, degli Atti del Consiglio Comunale e della Camera di Commercio, di dati di bilancio presenti nell’Archivio di Stato di Napoli- questo saggio ne ripercorre l’iter costitutivo e le vicende dei primi anni. Oltre a offrire un quadro della situazione politica ed economica del Mezzogiorno d’Italia, ed in particolare di Napoli, nella congiuntura economica tra fine ‘800 e inizio ‘900, emergono spunti interessanti relativi all’ammodernamento delle infrastrutture portuali cittadine, e alla questione della creazione di un punto franco (uno degli ipotetici cardini dello sviluppo industriale della città): in un quadro di occasioni mancate ed ostacoli legati alle caratteristiche del processo storico, dal confronto con economie di differenti realtà europee.

The Magazzini Generali, created on the model of the British docks and of the French magasins généraux -and regulated by an Act of 1871- became widespread in major Italian cities, with varying success: common purpose was to provide for the custody of the goods, issuing special bonds trade, and to facilitate the meeting between producer and buyer, reducing the time of negotiation. They are -therefore- to be counted among the commercial tools with which it was intended to intensify and facilitate the traffic of goods in the period in which international trade -on a large scale- was reducing the barriers between countries, accompanied by the development and modernization of infrastructure. In the debate on the Italian attempt to carve out a role during the first globalization -with the growth of international trade liberalization and, at the same time, the development of modern protectionism- the present research focuses on the experience of the constitution of Magazzini Generali of Naples, for several decades the most important ones in Italy. The Società Meridionale of Magazzini Generali took over the management in 1874 and -through the study of contemporary testimonies, of the Acts of the City Council and of the Chamber of Commerce, of balance sheet data present in the State Archives of Naples- this essay traces its incorporation process and the events of the early years. In addition to providing an overview of the political and economic situation of Southern Italy, especially in Naples, during the economic situation between the end of '800 and '900, interesting ideas emerge relating to the modernization of port infrastructure, and about the question of creating a free point (one of the hypothetical cornerstones of the industrial development of the city): in a framework of missed opportunities and of obstacles related to the characteristics of the historical process, by comparing with the economies of different European realities.

Téléchargements

Les données relatives au téléchargement ne sont pas encore disponibles.

Références

Aliberti, G. (1971). La “questione di Napoli” nell’età liberale (1861-1904). Storia di Napoli. Napoli.

Aliberti, G. (1971). Profilo dell’economia napoletana dall’Unità al fascismo. Storia di Napoli. Napoli.

Bairoch, P. (1992). Le politiche commerciali in Europa dal 1815 al 1914. Storia Economica Cambridge, VIII. Torino: Einaudi.

Ball, M. e Sunderland, D. (2001). An economic history of London, 1800-1904. London: Routledge.

Berrino, A. (2001). I sorrentini e il mare. In P. Frascani (Ed.), A vela e a vapore. Economia, culture e istituzioni del mare nell’Italia dell’Ottocento. Roma: Donzelli.

Betocchi, A. (1874). Forze produttive della provincia di Napoli, II. Napoli: Stab. Tip. De Angelis.

Betocchi, A. (1877). I magazzini generali di Napoli: abbozzi pratici ad uso de’ nostri proprietari. Napoli: Tip. De Angelis e figlio.

Betocchi, A. (1876). I Porti Franchi e i magazzini generali. Napoli.

Bonelli, F. (1979). Il capitalismo italiano: linee generali di interpretazione. In Storia d’Italia (vol. I: Dal feudalesimo al capitalismo). Torino.

Bracco, G. (1984-1986). Strumenti nuovi per gli scambi commerciali in Italia: i Magazzini Generali nel XIX secolo, in Mercati e consumi: organizzazione e qualificazione del commercio in Italia dal XII al XX secolo, I° Convegno Nazionale di Storia del Commercio in Italia, Reggio Emilia, 6-7 giugno 1984, Modena, 8-9 giugno 1984, Bologna 1986.

Cafarelli, A. (2007). Il movimento della navigazione nei porti del Regno d’Italia (1861-1914). Storia Economica, X(3).

Cervati, D. (1862). Sui vantaggi della costruzione del porto di Napoli alla riva dei Granili con Dock- Entrepôt e tutti gli altri stabilimenti marittimi. Milano: Saldini.

Codice di Commercio (1882). Libro I, titolo XVI Del deposito di merci e derrate nei magazzini generali.

Cohen, J. e Federico, G. (2001). Lo sviluppo economico italiano 1820-1960. Bologna: Il mulino.

Cottrau, A. (1896). La crisi della città di Napoli. Nuova Antologia. Roma: Forzani.

Curti, G. (1870). I magazzini generali nello arsenale marittimo di Napoli. Napoli: Tip. De Angelis.

Curti, G. (1871). Docks, magazzini generali e arsenale di Napoli. Napoli.

Davis, J. (1975). Oligarchia capitalistica e immobilismo economico a Napoli 1815-1860. Studi storici, XVI(2).

Davis, J. (1979). Società e imprenditori nel regno borbonico, 1815-1860. Roma: Laterza.

De Matteo, L. (2006). Imprenditori a Napoli nell’Ottocento. Storia Economica, IX(2-3).

Doria, G. (1993). Il ruolo del sistema portuale ligure nello sviluppo industriale delle regioni del “triangolo”. In T. Fanfani (Ed.), La penisola italiana e il mare. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.

Dresda, F. (1912). Sulla necessità di riscattare la subconcessione data al Molo S. Gennaro alla SMG. Napoli.

Fettah, S. (2002). Il Porto di Marsiglia tra Ottocento e Novecento. Crescita e declino di un modello di sviluppo. Memoria e Ricerca, 11.

Fiocca, G. (1863). Progetto del Porto di Napoli. Napoli.

Fortunato, G. (1973). La questione meridionale e la riforma tributaria [1904], in Id., Il Mezzogiorno e lo stato italiano. Firenze.

Frascani, P. (2008). Il mare. Bologna: Il Mulino.

Frascani, P. (1990). Mercato e commercio a Napoli dopo l’unità. In Storia d’Italia, Le Regioni dall’Unità ad oggi, La Campania. Torino: Einaudi.

Frascani, P. (2002). Strutture e traffici del porto di Napoli: 1860-1960. Memoria e Ricerca, 11.

Galasso, G. (1987). Tradizione, metamorfosi ed identità di un’antica capitale. In G. Galasso (Introduzione al vol.) Napoli di Giuseppe Galasso (pp. XVI-XXLV). Roma: Laterza.

Giordano, F. (1866). Progetto di ingrandimento del porto mercantile di Napoli colla fondazione di docks e Magazzini generali. Napoli: Camera di Commercio.

Giuntini, A. (2011). Le meraviglie del mondo. Il sistema internazionale delle comunicazioni nell’Ottocento. Quaderni di Storia Postale, 32.

Gramsci, A. (1978). Quaderno 22. Americanismo e fordismo. Torino: Einaudi.

Lescure, M. (1990). Companies and manufacturers of the first period of industrialisation of Marseilles. In P. Jobert e M. Moss (Eds.), The birth and death of companies: An historical perspective. Carnforth: Parthenon Publishing Group.

Loyal, G. (1908). Des magasins généraux: opérations et régime légal. Paris: A. Pedone.

Marchese, U. (1994). Economia marittima e sistema portuale. In A. Gibelli e P. Rugafiori (Eds.), Le regioni dall’unità ad oggi, La Liguria (pp. 729-778). Torino: Einaudi.

Marmo, M. (1969). L’economia napoletana alla svolta dell’Inchiesta Saredo e la legge dell’8 luglio 1904 per l’incremento industriale di Napoli. Rivista Storica Italiana, XXXI(4).

Marmo, M. (1976). Speculazione edilizia e credito mobiliare a Napoli nella congiuntura degli anni’80. Quaderni storici, XXI(2).

Mazzeti, E. (1984). Il porto e la città di Napoli ai primi del 900. Antologia di scritti di F.S.Nitti e A. Witting (in collaborazione con F. Barbagallo). Napoli: Civita Editore.

Moricola, G. (2002). Gli uomini che muovono i beni: facchini e organizzazione del porto a Napoli dopo l’Unità. Società e Storia, 97.

Moricola, G. (2001). Il cabotaggio in età postunitaria. In P. Frascani (Ed.), A vela e a vapore.

Economia, culture e istituzioni del mare nell’Italia dell’Ottocento (tomo 5). Roma: Dontelli.

Russo, G. (Ed.) (2004). L’avvenire industriale di Napoli negli scritti del primo ’900. Napoli: Guida.

Nitti, F.S. (1900). Nord e Sud. Prime linee di una inchiesta sulla ripartizione delle entrate e delle spese dello Stato italiano. Torino.

Nitti, F.S. (1902). La città di Napoli. Studio sulla situazione economica presente e sulle possibilità di risorgimento industriale. Napoli.

Nitti, F.S. (1902). La città di Napoli, studio e ricerche sulla situazione economica presente e le possibili trasformazioni industriali (parte IV), La formazione di Napoli industriale. Napoli.

Nitti, F.S. e De Massi, D. [scriti di] (2004). Napoli e la questione meridionale [1903-2005]. Napoli: Guida.

Ottolino, M. (1984). Navigazione commerciale e politica portuale in Italia (1861-1880). I° Convegno Nazionale di Storia del Commercio in Italia “Mercati e consumi: organizzazione e qualificazione del commercio in Italia dal XII al XX secolo”. Reggio Emilia, 6-7 giugno 1984, Modena, 8-9 giugno 1984, Bologna 1986.

Pierrein, L. (1975). Industries traditionnelles du port de Marseille. Marseille: Institut Historique de Provence.

Potito, S. (2011). Nuovi orizzonti commerciali nella Napoli postunitaria: la nascita dei Magazzini Generali. Storia Economica, XIV(1).

Riegler, G. (1863). Progetto del porto mercantile di Napoli. Napoli: Stamp. del Fibreno.

Scialoja, A. (1976). Alcuni dati sul commercio estero italiano dall’Unità agli anni Ottanta. Quaderni storici, XXI(2).

Sir Only (1892). I magazzini generali di Napoli. La rassegna agraria, industriale, commerciale, politica, I.

Società Meridionale dei Magazzini Generali (sede di Napoli), Napoli 1877.

Villari, P. (1885). Le lettere meridionali ed altri scritti sulla questione sociale in Italia. Torino: Fratelli Bocca.

Villari, P. (1902). Scritti sulla questione sociale in Italia. Firenze: G.C. Sansoni.

Villari, P. (1910). La questione di Napoli e le case popolari. Nuova Antologia, n. 229, 10 febbraio 1910, ed in Storia, Politica ed istruzione, saggi critici di P. Villari, Milano 1914, pp. 241-304.

Zamagni, V. (1998). Industrialization and the sea, in Italy’s sea. Problems and perspectives. Roma: Società Geografica Italiana.

Téléchargements

Publié-e

2013-12-01

Comment citer

Potito, S. (2013). L’economia napoletana e il commercio internazionale tra ‘800 e ‘900: I Magazzini Generali e il Deposito Franco = The Neapolitan economy and international trade between 800 and 900: The Magazzini Generali and the Free Warehouse. Pecvnia : Revista de la Facultad de Ciencias Económicas y Empresariales, Universidad de León, (16/17), 241–268. https://doi.org/10.18002/pec.v0i16/17.1343

Numéro

Rubrique

Artículos